Chiudi il coperchio del water

Quante coppie litigano per questo argomento, e le povere donne la maggior parte delle volte non sanno cosa inventarsi per convincere il proprio uomo a chiudere ‘sto benedetto coperchio dopo aver fatto i suoi bisogni.


by   |  LETTURE 1750

Chiudi il coperchio del water
Chiudi il coperchio del water

Viviamo in tempi nei quali la scienza ha fatto passi da gigante (dicono) ma allo stesso tempo ci ritroviamo a volte ad essere molto ignoranti nei confronti di semplici questioni della vita quotidiana. Questo articolo parla del water, proprio così, il WC. Si, una cosa così semplice e buffa alla quale dedicare un articolo, una cosa che abbiamo tutti in casa al giorno d’oggi e della quale non sappiamo molte cose a riguardo.
In particolare vorremmo parlarvi del coperchio. Quante coppie litigano per questo argomento, e le povere donne la maggior parte delle volte non sanno cosa inventarsi per convincere il proprio uomo a chiudere ‘sto benedetto coperchio dopo aver fatto i suoi bisogni. Oggi proviamo ad aiutarle, e/o a spiegare a tutti perché alla fine c’è bisogno di chiudere col coperchio questo aggeggio usato così spesso ogni giorno.

Ci sono delle valide ragioni che ce lo spiegano: 
- La maggior parte delle signore chiudono il coperchio del water guidate dal senso estetico. In questo modo il bagno rimane più carino ed ordinato, in questo modo si mostra educazione nei confronti di chi vive con noi in casa.
- Un’altra ragione si basa sul Feng Shui

Questa scienza antica ci insegna che assolutamente dobbiamo chiudere il coperchio del  water (nel loro caso il coperchio della bio-toilet). I nobili mandarini quando sentivano che fosse ora di espletare i propri bisognini si sedevano su delle specie di barelle e ordinavano ai loro servi di portarli in natura, oppure ad un gabinetto appositamente costruito fuori casa. In questo modo la casa non rimaneva soggetta a "profanazione” (che fortunati quelli che vivono in ecovillaggio ed hanno la loro bio-toilet fuori casa!).

Dal punto di vista del Feng Shui moderno, la toilet a casa porta più che altro svantaggi energetici: il water, in primis, è un "buco” nel pavimento della nostra casa attraverso il quale l’energia se ne va. Ecco perché il più famoso "comandamento” del Feng Shui dice: "CHIUDETE IL COPERCHIO DEL WATER!”

Da dove, in generale, è apparsa tale negligenza a non chiudere i coperchi del water?
Parzialmente possiamo incolpare le pubblicità in TV. Accendetela e vi ritroverete spesso ad ammirare una casalinga estasiata che ci mostra il suo WC tutto splendente con grande orgoglio! E questo quadro di una tale aperta dimostrazione durata per decenni si è fortificato nella coscienza della gente. Molte casalinghe danno sfoggio dei loro bei water tutti aperti per provarci quanto tutto sia pulitissimo in casa loro. Un’altra ragione è la sopracitata abitudine di molto uomini, che proprio non riescono a ricordarsi, per qualche ragione, di abbassare il coperchio, e molte donne si arrendono per non creare scandali in più.

Inoltre, in generale, andrebbe sempre bene chiudere la porta del bagno. In questo modo fermiamo il riflusso del Ki.

Questa scienza antica ci insegna che assolutamente dobbiamo chiudere il coperchio del  water (nel loro caso il coperchio della bio-toilet). I nobili mandarini quando sentivano che fosse ora di espletare i propri bisognini si sedevano su delle specie di barelle e ordinavano ai loro servi di portarli in natura, oppure ad un gabinetto appositamente costruito fuori casa. In questo modo la casa non rimaneva soggetta a "profanazione” (che fortunati quelli che vivono in ecovillaggio ed hanno la loro bio-toilet fuori casa!).

Dal punto di vista del Feng Shui moderno, la toilet a casa porta più che altro svantaggi energetici: il water, in primis, è un "buco” nel pavimento della nostra casa attraverso il quale l’energia se ne va. Ecco perché il più famoso "comandamento” del Feng Shui dice: "CHIUDETE IL COPERCHIO DEL WATER!”

Da dove, in generale, è apparsa tale negligenza a non chiudere i coperchi del water? Parzialmente possiamo incolpare le pubblicità in TV. Accendetela e vi ritroverete spesso ad ammirare una casalinga estasiata che ci mostra il suo WC tutto splendente con grande orgoglio! E questo quadro di una tale aperta dimostrazione durata per decenni si è fortificato nella coscienza della gente. Molte casalinghe danno sfoggio dei loro bei water tutti aperti per provarci quanto tutto sia pulitissimo in casa loro. Un’altra ragione è la sopracitata abitudine di molto uomini, che proprio non riescono a ricordarsi, per qualche ragione, di abbassare il coperchio, e molte donne si arrendono per non creare scandali in più.

Inoltre, in generale, andrebbe sempre bene chiudere la porta del bagno. In questo modo fermiamo il riflusso del Ki.

Consiglio pratico:

Piazzate sulla porta del bagno,  esternamente,  un cristallo. Esistono cristalli semicircolari che possono semplicemente venire incollati alla porta, neutralizzando le influenze negative della toilet ed incrementando il livello del Ki.

Se possibile, il bagno dovrebbe essere situato il più lontano possibile dall’entrata di casa. Cercate di ricordarvelo se siete in procinto di costruirvi la vostra nuova dimora. Il Feng Shui dice che gli ospiti si portano con loro la prima e l’ultima impressione, della prima e dell’ultima cosa che hanno visto. E se la toilet è vicina all’entrata, sarà una cosa che si ricorderanno maggiormente anche rispetto al più elegante arredamento