Un motivo in più per avere un sonno notturno ristoratore
by FEDERICO COPPINI | LETTURE 548
Duemila anni fa, Galeno, uno dei ricercatori medici più prominenti del mondo antico, prospettò che mentre siamo svegli, la forza motrice del nostro cervello, il suo succo, fluirebbe verso tutte le parti del corpo, animandole ma prosciugando il cervello, e pensava che dormendo, tutta questa umidità che riempiva il resto del corpo sarebbe risalita, reidratando il cervello e rinnovando la mente. Ora, questo a noi sembra completamente ridicolo, ma Galeno stava solo tentando di spiegare qualcosa riguardo il sonno con cui noi abbiamo a che fare ogni giorno. Sappiamo tutti per esperienza che dormire ci schiarisce la mente, e che non dormire, ci lascia la mente torbida. Però anche se sappiamo molto di più ora sul sonno che ai tempi di Galeno, ancora non abbiamo capito perché dormire, tra tutte le nostre attività, ha questa incredibile funzione ristoratrice per la mente.
Quindi oggi voglio parlarvi di alcune ricerche recenti che possono gettare nuova luce su questa questione. Abbiamo scoperto che il sonno può essere effettivamente una sorta di elegante stratagemma ad alcune delle esigenze basilari del cervello, un modo unico con il quale il cervellosoddisfa le elevate esigenze e gli stretti margini che lo distingue da tutti gli altri organi del corpo.