L'importanza di essere buoni con gli altri: le sorprendenti ricompense che ne derivano



by   |  LETTURE 81

L'importanza di essere buoni con gli altri: le sorprendenti ricompense che ne derivano

Siamo spesso portati a credere che la vita sia una sorta di gioco a somma zero, in cui ogni vincita è necessariamente l'altro lato della medaglia di una perdita. Tuttavia, quando si tratta di gentilezza, questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. Essere buoni con gli altri non solo ci fa sentire meglio, ma può anche avere ricompense sorprendenti che si presentano quando meno ce lo aspettiamo.

Quando siamo gentili con gli altri, inviamo un segnale al mondo che dice "sono aperto alle connessioni e al sostegno degli altri". Questo atteggiamento aperto e accogliente può portare ad una maggiore connessione con le persone intorno a noi, non solo in termini di rapporti personali, ma anche di opportunità.

In effetti, uno studio del 2018 ha dimostrato che la gentilezza può essere contagiosa. I ricercatori hanno scoperto che quando qualcuno compie un atto di gentilezza, le persone intorno a loro hanno maggiori probabilità di fare lo stesso. Questo significa che un semplice atto di gentilezza può innescare una serie di effetti a catena, che si espandono ben oltre l'azione iniziale.

Inoltre, essere buoni con gli altri può anche portare a una maggiore felicità e benessere personale. Uno studio del 2010 ha rilevato che le persone che fanno volontariato hanno maggiori livelli di benessere soggettivo, oltre a minori livelli di depressione e ansia. Allo stesso modo, un altro studio del 2017 ha rilevato che le persone che trascorrono denaro per gli altri invece di se stesse, hanno maggiori livelli di felicità a breve e lungo termine.

Ma le ricompense della gentilezza non si fermano qui. Essere buoni con gli altri può anche portare a benefici concreti e tangibili, come ad esempio un maggior successo professionale.

Uno studio condotto su oltre 200 dipendenti di un'azienda ha scoperto che quelli che erano considerati più gentili e cooperativi dai loro colleghi, avevano maggiori probabilità di essere promossi o di ricevere aumenti di stipendio. Ciò suggerisce che la gentilezza non solo ci fa sentire meglio, ma può anche avere un effetto positivo sulla nostra carriera e sulle opportunità che abbiamo.

Inoltre, la gentilezza può anche avere un impatto sulla nostra salute. Uno studio condotto su oltre 4.500 adulti ha rilevato che coloro che erano coinvolti in atti di volontariato avevano minori probabilità di sviluppare l'ipertensione, e che coloro che erano più generosi avevano minori livelli di infiammazione nel corpo.

In definitiva, la gentilezza è una virtù che può portare una vasta gamma di benefici nella nostra vita. Essere buoni con gli altri ci fa sentire meglio, ci connette con le persone intorno a noi e può porta un benessere generale.