La ricchezza arriva quando si definisce un obiettivo in modo chiaro
by FEDERICO COPPINI | LETTURE 4236
La ricchezza nasce da uno stato mentale, dalla chiarezza con cui si definisce una finalità. Bisogna capire come conquistare la condizione psicologica che attirerà la ricchezza. È tutta questione di prospettiva e di abitudine, bisogna abituarsi al fatto che i pensieri sono cose reali: non a caso, gli psicologi dicono che “quando una persona è veramente pronta per qualcosa, questa cosa prende forma”. Uno dei principali punti debolidell’individuo medio è l’eccessiva familiarità con la parola impossibile.
Il metodo che permette al vostro desiderio di ricchezza di concretizzarsi si sviluppa in sei fasi ben definite:
1. Stabilite l’esatta quantità di denaro che desiderate. Non basta limitarsi a dire: “Voglio un sacco di soldi”.
2. Non si può ottenere qualcosa senza dare nulla in cambio. Decidete esattamente a cosa intendete rinunciare.
3. Fissate una data precisa entro la quale volete entrare in possesso di quel denaro.
4. Create un piano specifico e cominciate a metterlo in azione immediatamente.
5. Adesso scrivete tutto: qual è la somma che intendete ottenere, l’orizzonte temporale entro cui volete raggiungerla, cosa darete in cambio, i dettagli del piano dettagliato che vi permetterà di accumularla.
6. Mettete una copia del vostro impegno scritto dove potete vederla spesso e leggete ad alta voce questo documento due volte al giorno, prima di andare a dormire e al mattino, appena alzati. E mentre leggete, concentratevi e immaginate di essere già in possesso di quei soldi.
È importante seguire alla lettera queste istruzioni. Lo scopo è volere veramente quel denaro, diventare così determinati ad averlo da convincere voi stessi di poterne entrare in possesso. Non otterrete risultati apprezzabili senza attivare il subconscio con pensieri sostenuti da una profonda convinzione: le parole, se non sono accompagnate dall’emozione, non riescono a farlo. Ripetere queste affermazioni coincide col dare ordini al vostro subconscio, ed è l’unico metodo per sviluppare volontariamente l’emozione della fede, intesa come convinzione assoluta di poter fare una determinata cosa.
La fiducia in voi stessi è uno stato mentale che potete raggiungere con l’auto-suggestione. Un esercizio efficace per costruirla è concentrarsi su queste riflessioni:
• so di poter realizzare l’obiettivo principale della mia vita. Pretendo perciò da me stesso un’azione costante verso di esso, e mi impegno a intraprenderla;
• mi rendo conto che i miei pensieri dominanti diventeranno azione e si trasformeranno progressivamente in realtà. Di conseguenza, focalizzerò i miei pensieri per trenta minuti al giorno, visualizzando mentalmente la persona che intendo diventare. In questo modo svilupperò nella mia mente un’immagine mentale ben precisa;
• in base al principio dell’auto-suggestione, so che qualunque desiderio io coltivi con persistenza nella mia mente, troverò il modo di realizzarlo nella realtà. Dedicherò dunque dieci minuti al giorno a pretendere da me stesso lo sviluppo della fiducia nelle mie capacità.