Come eliminare le cattive abitudini



by   |  LETTURE 1235

Come eliminare le cattive abitudini

RIPRENDERE LA LETTURA DELL'ARTICOLO: Come creare delle buone abitudini

Inversione della prima legge: invisibile.

-- Il metodo migliore per eliminare una cattiva abitudine non è l’autocontrollo, che è una soluzione temporanea, ma rendere invisibile l’input che attiva l’abitudine, in questo modo si ottiene una soluzione a lungo termine.

Inversione della seconda legge: rendere l’abitudine sgradevole.

-- Le abitudini sono strettamente collegate alle associazioni tra elementi create dalla nostra mente, grazie alle quali prevediamo se è utile ripetere o no un’azione. Se si modifica la visione che abbiamo di un’abitudine, evidenziando i benefici che si conseguono nell’evitare la cattiva abitudine, possiamo riuscire a riprogrammare la nostra mente e rendere l’abitudine positiva più attraente.

Inversione della terza legge: rendere l’azione più difficile.

-- Se si fa in modo che il proprio ambiente sia d’ostacolo all’esecuzione di cattive abitudini, si fa un passo avanti verso la loro eliminazione.

-- Un’altra tecnica per rendere le cattive abitudini difficili è la creazione di un impegno. Se si crea un impegno nel presente, si può rendere una cattiva abitudine più difficile nel futuro (ad esempio pagare una lezione in anticipo per evitare di assentarsi).

Inversione della quarta legge: rendere l’azione insoddisfacente.

-- Rendere un’azione meno soddisfacente rende più improbabile la sua ripetizione. Una tecnica utile è quella di creare un contratto con un partner fidato con il quale si decideranno i costi sociali della violazione di un comportamento. L’essere umano tende a dare il meglio quando èconsapevole che qualcun altro lo sta osservando.