Tutti abbiamo bisogno di momenti di svago e relax che ci possano ricaricare sia fisicamente che mentalmente, questi momenti sono essenziali per ottenere lavoro di qualità e minimizzare le possibilità di procrastinare. Per poter lavorare al meglio dobbiamo smetterla di rimandare la vita e il divertimento, dobbiamo vivere pienamente le nostre giornate.
Per questo, è importante programmare il tempo libero e lo svago, senza sensi di colpa.
Da bambini, impariamo giocando. Crescendo, ci dimentichiamo dell’importanza dello spazio protetto del gioco, in grado di creare stati fisici e mentali che favoriscono apprendimento, creatività, intuizione e problem solving. È più facile lavorare in modo produttivo se sappiamo che qualcosa di bello ci aspetta; immaginarci invece soli e isolati perché oberati di lavoro non porta buoni risultati. Sapere che usciremo con gli amici, giocheremo a tennis, ceneremo in quel ristorante, ci motiva a impegnarci intensamente nelle nostre attività lavorative.
Svago e lavoro di qualità vanno a braccetto, l’uno rinforza l’altro, in un circolo virtuoso che porta solo benefici, perché quando la mente conscia è concentrata su altro che non sia lavoro, lasciamo spazio alla creatività e al subconscio,per trovare risposte e soluzioni originali e più efficienti.