I milionari hanno qualcosa che la maggior parte di noi non ha.
Ma è solo perchè non l’abbiamo ancora imparato.
Ho passato molto tempo con i miliardari. Li ho studiati estensivamente, ed ecco quello che ho scoperto: i miliardari sono miliardari perchè seguono un set di prospettive uniche, o principi, che li aiutano a perseverare dove altri trovano sfide.
Chiamo questi 10 principi “Il quadro di successo dei miliardari.”
Principio 1: semplicità dello scopo
I miliardari sono miliardari perchè quando hanno deciso di costruire un impero, erano super concentrati su un obiettivo specifico. Tutto il loro sforzo ed energia erano dedicati al conseguimento di uno scopo chiaro e definito. Per esempio:
- Henry Ford voleva democratizzare l’automobile - per renderla fruibile a tutti
- Bill Gates voleva mettere un PC in ogni casa d’America
- Steve Jobs voleva inserire la potenza di un computer dentro a un telefono (e renderlo facilissimo da usare).
Quando guardiamo nell’insieme a questi obiettivi, sembrano giganti, imponenti, e poi possono essere tutti riassunti in una singola frase facile da capire.
Principio 2: semplicità del piano
I miliardari sono conosciuti per avere piani molto dettagliati ed elaborati.
Herb Kelleher, fondatore della leggendaria compagnia aerea low-cost Southwest Airlines, non ha usato numeri complicati o ingegnosi segreti tecnici per trasformare la compagnia aerea in un’ industria. Il suo piano per la Southwest ha seguito tre principi:
- Alzare le ruote abbassare le ruote
- Divertirsi
- Sposare l’idea di essere la compagnia low-cost
Questi principi terribilmente semplici sono la base della maggior parte delle compagnie aeree redditizie nella storia dell’industria dell’aviazione. Mantenere le cose semplici aiuta tutti gli impiegati, non solo i leader chiave, concentratevi sulle attività che saranno maggiormente di impatto per il successo dell’azienda.
Principio 3: limitare ciò che si tollera
I miliardari limitano quello che tollerano, può sembrare indelicato, ma è in verità brillante.
I miliardari non coltivano il successo dalle loro voglie; lo estraggono dal mondo limitando quello che tollerano.
Non tollerano le persone incompetenti o che non sono d’aiuto
Non tollerano la mancanza di risultati
Non tollerano la pressione sociale, sono disposti ad abbracciare l’isolamento, la solitudine e la sofferenza che deriva dal costruire qualcosa di veramente grande.
I miliardari sono l’1% delle persone che tollerano quello che il 99% di noi evitano, e generalmente evitano ciò che il 99% di noi tollera. Sono costantemente presi dall’ottimizzare le loro vite. Si chiedono su base quotidiana, Qual è la falla operativa della mia vita? Di cosa posso liberarmi oggi per rendere domani migliore?
I miliardari identificano ed eliminano senza esitazione, questo è perchè creano i migliori risultati del mondo.
Principio 4: assoluto affidamento alle persone
I miliardari non si affidano occasionalmente ad altre persone; si affidano completamente a loro per arrivare alla fine di ogni giornata. Da assistenti personali a membri del consiglio, i miliardari coltivano fantastiche relazioni personali così da poterci fare affidamento quando più ne hanno bisogno.
Ecco perchè: nessun individuo singolo potrebbe creare l’influenza e lo slancio necessari per creare miliardi. È il miliardario che chiede ed offre protezione e supporto, perchè sanno che gli imprenditori non portano a termine quasi nulla da soli e che tutti noi progrediamo più velocemente insieme.
Principio 5: assoluta dedizione alle persone
Dovuto in parte, all’affidamento che fanno su altre persone, i miliardari sono anche assolutamente dediti alle persone; queste includono clienti ed investitori, ma soprattutto impiegati e i loro team.
Questo tipo di ossessione si può manifestare in molti modi, alcuni miliardari sono ossessionati dal creare un prodotto assolutamente perfetto, altri con il diffondere successo e benessere nel mondo. Ma alla fine dipende dalle persone.
Bill Gates, temuto all’inizio della sua carriera per il suo temperamento fiero, ha imparato a diventare un mentore forte e di valore per i leader di Mircrosoft.
Warren Buffet ha creato una delle più grandi fortune nella storia dell’impero imprenditoriale, ma solo dopo ha riconosciuto che aveva bisogno di sviluppare grandi leader e tenerli vicini.
E quando si tratta di persone che fanno da leva per i miliardari, questa dedizione è assoluta e irremovibile. Le persone importanti nella vita di un miliardario, dai soci fondatori ai loro assistenti, sono sempre tenute da conto e di solito gli viene chiesto di essere coinvolte nelle loro vite per un lungo periodo.
Principio 6: appoggiarsi a sistemi di comunicazione
Tutti sanno che per far sì che la vostra impresa abbia successo, una comunicazione chiara è essenziale.
Ma nel corso degli anni, ho avuto la possibilità di incontrare molti imprenditori di successo e la maggior parte di loro ha in comune un tratto sorprendente: hanno problemi con la comunicazione. In verità, i miliardari, gli imprenditori di maggior successo, tendono ad avere le difficoltà maggiori.
Ma hanno successo perchè si affidano esclusivamente a sistemi di comunicazione, non alle loro capacità comunicative. Tutti i miliardari creano modi per tenere accuratamente traccia del progresso, per misurare i risultati e ottimizzare le prestazioni. Capiscono l’importanza di essere capaci di guadagnare prospettiva attraverso il contesto, e usano metodi di comunicazione sistematica che sono costanti e affidabili.
Così facendo, riescono a far fronte alle loro mancanze, e creano slancio.
Principio 7: richiedere comunicazione immediata
Non posso dirlo abbastanza chiaramente: i miliardari richiedono comunicazioni immediate.
Non aspettano che qualcuno comunichi con loro. Non vanno in giro a cercare l’informazione di cui hanno bisogno, cercando per ore la risposta. I miliardari si aspettano che le informazioni siano curate, concise e consegnate direttamente a loro senza dover chiedere. Questo è ciò che richiedono dai loro team.
Le persone che valgono miliardi non ci sono arrivate impantandosi con informazioni insignificanti o impertinenti. Sanno esattamente cosa hanno bisogno di vedere e quando hanno bisogno di vederla. Alle persone che sono responsabili della creazione di slancio nel mondo di un miliardario, viene richiesto di comunicare queste informazioni senza che venga chiesto.
Spingono pro-attivamente le informazioni chiave in cima alla loro lista di cose da fare quotidiana così che i miliardari sappiano dove investire il loro tempo, energia, etc..
Principio 8: essere intenzionali con ciò che consumate
Il consumo in assenza di intenzione è spreco.
I miliardari sono incredibilmente intenzionali con il consumo delle loro risorse, e nessuna risorsa è consumata con più attenzione come le informazioni. Di solito le informazioni di cui hanno bisogno sono rilevanti per un problema o una decisione molto specifiche. Se non ce n’è bisogno, i miliardari tendono ad ignorare l’informazione.
Se l’informazione non vi spinge nella direzione in cui volete andare, allora vi fa impantanare. I miliardari questo lo sanno, e anche voi dovreste.
Principio 9: prendere decisioni in base a dati e contesto
I miliardari non scommettono, prendono le loro decisioni basandosi su un mix di dati e contesto. Perchè? Perchè conoscono il valore di una doppia prospettiva, una basata sui numeri e l’altra basata sulle persone.
Se si basassero solo su dati, allora un singolo errore, un numero che scappa, un punto registrato incorrettamente, potrebbe drammaticamente alterare la loro abilità di prendere la decisione giusta. Se si basano solamente sul contesto, il loro ragionamento sarebbe soggetto a oscillazioni in base a popolarità o sentimento, e prenderebbero decisioni senza niente di oggettivo a supporto.
Solo analizzando i dati e avendo conversazioni profonde con le persone giuste i miliardari possono attingere abbastanza dal quadro generale per prendere una decisione di qualità.
Principio 10: essere proattivamente trasparenti
Molte persone pensano alla trasparenza come alla volontà di rispondere a domande. Ma ciò che separa i miliardari dalla maggior parte delle persone è la loro abilità di essere proattivamente trasparenti.
I miliardari comunicano proattivamente con l’intenzione di evitare fraintendimenti ed eliminano ogni tipo di resistenza nella propria organizzazione. Sanno che obiettivi poco chiari e obiettivi non chiari possono bloccare lo slancio, quindi non aspettano che le persone li approcino con domande. Capiscono l’importanza dell’esporsi attivamente e della condivisione di ciò che si necessita con le persone intorno a loro.
La trasparenza pro attiva è vitale perchè assicura che i team capiscano i risultati e rimangano sulla stessa lunghezza d’onda. Inoltre aumenta la sicurezza nella leadership eliminando ogni traccia di qualcosa che viene trattenuto. Una mancanza di trasparenza aumenta solo la pressione e il fastidio per i miliardari, e rende difficile creare i risultati a cui mirano.
Non importa l’esperienza o la grandezza del business, il quadro del miliardario include lezioni che tutti gli imprenditori possono fare loro per costruire un’impresa a crescita elevata… e per costruire un’impresa intorno a loro.