Come riuscire a gestire lo stress e trasformarlo attraverso l'atteggiamento mentale
by FEDERICO COPPINI | LETTURE 2929
Non è sempre possibile gestire lo stress o controllarlo, ma si può deciderecome relazionarsi con esso e quale significato dargli. Possiamo utilizzarel’energia generata dallo stress e renderla un catalizzatore per crearemaggiore compassione. Accogliere lo stress ci può aiutare nelle situazionidi ansia e anche infonderci coraggio, ci può aiutare a trovare la forza perandare avanti. Considerare lo stress dannoso interferisce con la nostracapacità di utilizzarne gli elementi positivi ed evitarlo rinforza solo la paura e accresce l’ansia futura in una situazione simile. Si deve imparare a pensare che il confine tra ansia ed eccitazione è davvero sottile, per trasformare il proprio atteggiamento mentale si può dire a se stessi di essere eccitati quando si è ansiosi (ad esempio prima di un esame), questo infatti può produrre energia e aiutarci ad sfruttare completamente il nostro potenziale.
Quali strategie utilizzare nei momenti di stress, cioè come resettare l’atteggiamento mentale
Il nostro corpo ci mette a disposizione delle risorse quando è stressato e per sfruttarle dobbiamo solo attuare un cambio di atteggiamento mentale. Si può fare ciò attraverso l’applicazione di alcune strategie di trasformazione dello stress, ma poiché quest’ultimo è diverso in base alla situazione, così lo sarà la strategia da utilizzare.
Strategie di trasformazione dello stress: far diventare una situazione di minaccia una sfida
Quando ci troviamo di fronte alla pressione di una prova lo stress può attivare la risposta di minaccia o la risposta di sfida, in entrambe le
risposte il corpo si prepara all’azione, ma mentre nella prima ci si prepara a subire dei danni e i vasi sanguigni si contraggono per diminuire la perdita di sangue, nel secondo caso il corpo invece si comporta come se dovesse svolgere dell’esercizio fisico e quindi massimizza il flusso sanguigno e ci dona più energia. Si può dedurre quindi che attuare una risposta di sfida in condizioni di stress ci permette di raggiungere dei risultati migliori rispetto a una risposta di minaccia. Solitamente si attua automaticamente una risposta di minaccia quando si ritiene di non avere le risorse necessarie per affrontare la situazione.
Il modo migliore per produrre una risposta di sfida è riconoscere i propri punti di forza, pensare a come ci si è preparati a questa sfida o a quelle simili, pensare al supporto dei propri cari; in questo modo si attua una trasformazione dell’atteggiamento mentale che trasforma la minaccia in una sfida. Ci si deve ricordare che quando sentiamo il nostro cuore battere forte di fronte a una sfida, quello è il nostro corpo pronto a donarci maggiore energia per affrontarla.