Come apprezzare voi stessi - parte 6



by   |  LETTURE 591

Come apprezzare voi stessi - parte 6

Semplicemente giocate di più

“La serietà è qualcuno che parla nel contesto di una possibile tragedia.” - Alan Watts

Jane McGonigal ha trasformato il suo recupero da un trauma cranico in un gioco, e poi in un progetto scolastico, per poi diventare virale su TED talk con 6 milioni di visualizzazioni.

SE VUOI LEGGERE LA PARTE 1PARTE 2PARTE 3PARTE 4, PARTE 5

Oggi è la prima sostenitrice del mondo del gioco.

Quando affrontiamo un fallimento e delle sfide, ci sentiamo sopraffatti, ansiosi e forse depressi, dice. Ma “non abbiamo mai queste sensazioni quando facciamo un gioco.”

Allo stesso modo è impossibile provare sensazioni negative quando ci sentiamo grati, così giocare può aiutarci a cambiare l'auto-flagellazione per l'amor proprio.

Quando giochiamo proviamo “eustress”, o stress positivo. Ci fa sentire ottimizzati ed energizzati, diversamente dalla maggior parte dei problemi del mondo reale, che dominano la nostra coscienza quando ci neghiamo cura personale.

Il ricercatore di abitudini Neil Fiore suggerisce di pianificare un’attività prima del lavoro ogni settimana come prescrizione per procrastinare. Quando Einstein si bloccava su un problema, suonava il violino.

Giocare è un bisogno umano, un atto amorevole verso se stessi che può alleggerire le nostre vite.

Quando il senso di colpa attacca!

“Non c’è problema così brutto, da non poterci aggiungere un po’ di senso di colpa per renderlo ancora peggiore.” - Bill Watterson

Per chi di noi è cresciuto credendo che il nostro lavoro equivalga al nostro lavoro (tutti noi), potete scommettere che quando adotterete la politica del creare del tempo per sè, la vostra mente attaccherà con il senso di colpa.

La proposta di prendersi un pomeriggio libero per essere “egoisti” avrà a che fare prima con una certa resistenza mentale.

“Sono una madre di tre bambini sotto i 5 anni che hanno bisogno di me tutto il tempo! Come faccio ad abbandonarli per andare a fare un massaggio?”

Lo si fa riconoscendo che la cura di sè è cura dei bambini. Non potete versare da una tazza vuota.

Volete essere un’ottima madre/padre/impiegato/partner? Allora concedetevi un appuntamento dell’artista durante la vostra settimana di scarico. Le persone intorno a voi, e nel vostro lavoro, beneficeranno una versione di voi più felice, più creativa, ed efficiente.

Apprezzare voi stessi potrebbe suonare come un lusso che ci si può permettere solo quando tutte le faccende sono state portate a termine. Ma avere compassione per voi stessi è l’approccio più pratico e responsabile alla vita perchè ci permette di dare il meglio di noi stessi.

La lista delle cose da farà non sarà mai vuota, quindi iniziate ad amarvi da adesso. Vado a fare una passeggiata.