Come apprezzare voi stessi - parte 4



by   |  LETTURE 589

Come apprezzare voi stessi - parte 4

SE VUOI LEGGERE LA PARTE 1, PARTE 2, PARTE 3

Fare gli adulti non è prendersi cura di sè

“Ho fatto una passeggiata nel bosco e sono uscito più alto degli alberi.” - Henry David Thoreu

La cura di sè non è mantenimento di sè. Sapete che fare un check up regolare e lavarvi i denti creerà una versione migliore di voi.

Ma essere adulti non è cura di sè. Include solo quelle attività che realmente danno gioia e ricaricano le nostre energie, cose che piantano simultaneamente i vostri piedi per terra e innalzano la nostra anima verso le nuvole.

Nel mio caso, un’ora di camminata da solo nei boschi mi porta a venire a capo di un’ambiziosa lista delle cose da fare, sposta la mia attenzione sul cuore (subconscio), e rientro nella civlità con nuove idee ed energia, ma anche con la tranquillità di sapere che le mie sfide più grandi sono banali in un universo che ha 14 miliardi di anni.

Se non ne uscite sentendovi almeno la metà di così bene, allora potreste aver scelto l’attività sbagliata.

Attenzione: atrofizzarsi non è cura di sè. Le cose giuste vi faranno sentire più vivi, connessi, calmi, emozionati, grati. La cura di sè che intorpidisce non ricarica.

Rifugiarsi guardando la TV, l'alcool o passare ore guardando instagram può essere una pausa benvenuta per lo stress lavorativo, ma troppo è come mangiare un barattolo intero di Nutella che vi condurra' molto rapidamente ed inesorabilmente all’autocommiserazione.

Se cadete in questo tipo di escapismo, potrebbe essere segno che avete bisogno di cambiare le vostre abitudini di rilassamento.