L’ottimismo, la speranza, la felicità hanno tutti un potere risanatore
by FEDERICO COPPINI | LETTURE 576
I pensieri negativi o situazioni di stress, così come di ansia o di collera, possono provocare dei malesseri fisici evidenti, portando il nostro organismo ad essere più suscettibile a molteplici malattie, soprattutto nei soggetti più fragili sia emotivamente che fisicamente.
Al contrario, i pensieri o i sentimenti positivi producono solo dei benefici fisici, non guariscono da una malattia ma sicuramente aiutano nella guarigione.
L’ottimismo, la speranza, la felicità hanno tutti un potere risanatore, così come anche gli amici, o le relazioni personali, a differenza delle situazioni di isolamento.
Ma queste relazioni hanno anche loro un’importanza significativa a seconda che siano relazioni di “qualità” o relazioni negative. Queste ultime possono provocare stati di sofferenza che possono avere un impatto negativo anche sul sistema immunitario.
L’intelligenza emotiva può quindi aiutare nella guarigione, può permettere un’assistenza medica più ricca, ma soprattutto più umana che permette di capire meglio quale impatto abbiano le emozioni sulla nostra psiche e sul nostro stato fisico.
ð»
Liberamente tratto da “Intelligenza Emotiva”