Bob aveva una grande passione per la comunità di Dallas, ma la sua prima mossa è stata solo quella di chiedere ad alcune persone di parlarne. In quel momento voleva iniziare un nuovo business e aveva iniziato a programmare caffè e pranzi quotidiani con quelli che avrebbero potuto aiutarlo a imparare. Il primo passo di Cynthia per cambiare la cultura dei call center in cui lavorava fu quello di dedicare un po' di tempo ogni giorno per andare in giro ad ascoltare. Come infermiera, il primo passo di Lindsay per cambiare le procedure del reparto neonatale fu quello di portare nuove informazioni agli incontri del suo team.
Nessuno di questi primi passi è sbagliato. Ed il motivo è che il primo passo non è la fine dei giochi. È solo un modo di iniziare a muoversi. Nella ricerca per il mio libro, Make Waves: Be the One to Start Change at Work and in Life, ho imparato che quelli iniziano un cambio sono incrementatori. Sanno che il progresso avviene e cresce, ma prima bisogna iniziare, anche se il primo passo è piccolo.
Ho avuto così tante conversazioni con altre persone sulla loro idea di un cambio, o quello che io chiamo un’onda. Incoraggio sempre l’esplorazione e l’apprendimento per trovare il primo passo: iniziare è la parte più difficile.
Qual è la vostra onda? Come potete iniziare?
Qui ci sono alcune semplici idee che vi possono aiutare a creare il primo passo:
1. Pianificate tre meeting con persone intelligenti
Parlate con chi conosce ciò che volete fare. Fate domande. Ascoltate. Non andate con già un piano pronto. Le buone discussioni possono aiutarvi a creare il vostro.
2. Leggete qualche libro che vi spinge a pensare
Non guardate un libro come una bibbia sul vostro argomento, ma come un modo per stimolare idee. Menlo Innovations è stato pensato dopo che Rich Sheridan ha iniziato a leggere libri su nuovi modi per condurre business e sul design. Poi è emersa una nuova idea.
3. Invitate esperti per una discussione
Create tempo per una conversazione sulle vostre idee e chiedete chi può contribuire per un’ora o due.
4. Iniziate un diario delle idee
Iniziate a fare ricerca e a collezionare idee ed esempi interessanti per il vostro nuovo business, prodotto o non-profit. Scrivete i vostri pensieri e create un film per l’ispirazione che possa aiutare le vostre idee a emergere e a crescere. Condividete quello che avete imparato con qualcuno di cui vi fidate.
5. Guardate YouTube
Tra le TED Talks e migliaia di altri discorsi potete ascoltare praticamente ogni tipo di relatore su quasi ogni argomento. Create la vostra personale stazione di visualizzazione. Prendete appunti e buttate giù i punti importanti che possono aiutarvi a sviluppare i vostri piani. Stabilite come tradurre i vostri punti chiave in azione.
6. Organizzate una giornata di osservazione/affiancamento
Se siete interessati a iniziare un business o a espandere una non-profit, trovate qualcuno che l’abbia fatto e chiedete se potete affiancarlo un giorno o due per capire meglio com’è il loro lavoro.
7. Create la visione e l’impatto che sperate di avere
Rispondete a “Cosa succederà quando realizzerete il vostro cambiamento?” Che impatto avrà? Non preoccupatevi se non conoscete ancora gli obiettivi e i dettagli. Non dovreste. È troppo presto. Ma dovreste conoscere i vostri “perché”.
8. Trovate un piccolo esperimento
Trovate un piccolo esperimento per dilettarvi nella vostra idea. Se avete un’idea per un nuovo prodotto, provate a creare qualche esempio per vedere come funziona. Se volete scrivere un libro, iniziate un blog e provate a scrivere di più e ad esplorare nuovi argomenti. Un buon esperimento risponde a domande, quindi identificatele con anticipo. Lasciate che l’esperimento guidi le vostre decisioni a lungo termine.
9. Scrivete i vostri requisiti, incluse le finanze
Credo che questo sia il passo che viene più spesso ignorato. I vostri punti indispensabili creano confini. Domande come “puoi investire nel business?” o “quali sono i guadagni minimi richiesti e per quanto tempo?” fate in modo di sapere i requisiti minimi per la vostra idea.
10. Create una matrice di opzioni
Sulla colonna di sinistra scrivete tutti i requisiti. Sulla riga in cima scrivete tutte le opzioni possibili che avete sviluppato per iniziare. Valutate ogni opzione “contro” i requisiti. Non vi fornirà la risposta, ma vi aiuterà a paragonarle tra di loro e ad escludere le scelte che non vi porteranno dove volete andare. Scegliete quelle che rappresentano la migliore opzione per iniziare.
Quando iniziate un’onda, non deve necessariamente essere prima della calma. Quindi, aspettatevi sorprese e il fatto che non avrete tutte le risposte in anticipo. Trovate il vostro modo per iniziare e andare avanti.
Come ha detto Brett Hurt, co-fondatore di Bazaarvoice, “Movimento crea movimento. Momento crea momento.”
Qual è il vostro prossimo passo?