Se non sappiamo cosa vogliamo, quante possibilità abbiamo di ottenerlo?
by FEDERICO COPPINI | LETTURE 1517
Il 98% della popolazione mondiale non sa cosa realmente vuole dalla vita, figuriamoci se lo raggiungerà.
Questo significa che la maggior parte delle persone non ha obiettivi e di quella minoranza di persone che si pongono obiettivi solo una piccolissima parte li scrive e crea un piano di azione per raggiungerli.
Non avere obiettivi chiari e come andare in ristorante e non sapere cosa vuoi, quante probabilità ci sono che il cameriere ti porti qualcosa che veramente ti piace? Pochissime…la stessa cosa succede nella vita, se non decidi cosa vuoi e non ti impegni per raggiungerlo dovrai accontentarti di ciò che ti capita.
Per una legge universale: “Chi non ha un sogno è costretto a lavorare per chi ce l’ha”
Poniti obiettivi ambiziosi e diventa la persona che li raggiunge. Un obiettivo ben formulato deve avere queste caratteristiche:
- Espresso in forma positiva (se ti dico non pensare ad un cane blu, non pensare ad un cane blu che ti insegue….a cosa pensi? ad un cane blu ;-)…..perciò ad esempio invece di dire: “non voglio essere grasso” dì :”voglio pesare tot kg”…Focalizzati su ciò che vuoi non su ciò che non vuoi;
- Deve avere una scadenza temporale (entro quanto tempo lo vuoi raggiungere? Come ti accorgi di averlo raggiunto?)
- Deve essere ecologico (se vuoi raggiungere obiettivi ambiziosi questi devono essere in linea con i tuoi valori, altrimenti se per raggiungere i tuoi obiettivi sei costretto ad andare contro i tuoi valori, il tuo subconscio ti saboterà)
- La responsabilità deve essere solo tua (Deve dipendere dal tuo impegno e della tua responsabilità e non da altri )
- Deve essere motivante e vantaggioso (Quali benefici ha? Come ti sentirai dopo averlo raggiunto? Perché lo vuoi raggiungere? Chi oltre a te godrà dei benefici? Come può migliorare la tua vita? Che impatto avrà sulla tua autostima?)