I Vincitori del concorso National Geographic Nature Geographic del 2017
by FEDERICO COPPINI | LETTURE 4416
National Geographic ha annunciato i vincitori del suo concorso fotografico annuale, con il vincitore Jayaprakash Joghee Bojan, che ha ricevuto un premio di $ 7,500 per la sua foto di un orango nel Borneo.
1- Canyon serpeggiante.
La vegetazione verde fiorisce al bordo del fiume di un canyon serpeggiante nello Utah
© David Swindler / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
2- L'amore della mamma.
Secondo posto, fauna selvatica. Un fenicottero rosa caraibico adulto nutre un pulcino nello Yucatan, in Messico. Entrambi i genitori alternano i pulcini nell'alimentazione, in un primo momento con il cibo liquido chiamato "latte raccolto", e poi con cibo rigurgitato.
© Alejandro Prieto / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
3- Illuminare.
Terzo posto, paesaggi. Un temporale estivo scatena un fulmine sul bordo sud del Grand Canyon
© Mike Olbinski / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
4- Faccia a faccia nel fiume nel Borneo.
Vincitore del primo premio e primo posto, fauna selvatica.
Un orangutan maschio scruta da dietro un albero mentre attraversava un fiume nel Borneo, Indonesia.
© Jayaprakash Joghee Bojan / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
5- Kalsoy.
Scelta della giuria popolare, paesaggi.
Il tramonto illumina un faro e un arcobaleno nelle Isole Faroe.
© Wojciech Kruczynski / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
6- Grande gufo grigio.
Scelta della giuria popolare, fauna selvatica.
Un grande gufo grigio piomba per uccidere in un campo del New Hampshire
© Harry Collins / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
7- Rock Pool.
Primo posto, foto dall'alto.
A Sydney, in Australia, l'Oceano Pacifico con l'alta marea si rompe su una piscina naturale di roccia che è stata ampliata negli anni '30. Evitando la folla nelle numerose spiagge della città.
© Todd Kennedy / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
8- In faccia.
Secondo posto, sott'acqua.
Tipicamente una specie timida, uno squalo della barriera corallina caraibica indaga su una telecamera a distanza attivata nell'area protetta della marina di Cuba dei Giardini della Regina.
© Shane Gross / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
9- Da sopra.
Secondo posto, foto aerea.
Gli alberi metasequiari innevati, chiamati anche "sequoie dell'alba", si intrecciano su una strada a Takashima, in Giappone
© Takahiro Bessho / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
10- Deriva.
Scelta della giuria popolare, sott'acqua.
Una nave da guerra portoghese si avvicina alla spiaggia in una mattina d'estate. Migliaia di queste meduse si lavano ogni anno sulla costa orientale australiana.
© Matthew Smith / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
11- Anenome fluorescente.
Primo posto, sott'acqua.
Le luci stroboscopiche blu filtrate stimolano i pigmenti fluorescenti dei tentacoli trasparenti di un anemone che vive nello Hood Canal, Washington
© Jim Obester / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
12- Firefall.
Primo posto, paesaggi.
Poco prima del crepuscolo a Kalapana, Hawai'i, un frammento del tubo di lava raffreddato si staccò, lasciando la roccia fusa soffiare in uno spruzzo infuocato per meno di mezz'ora prima di tornare a un flusso costante
© Karim Iliya / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
13- Combattenti bianchi.
Terzo posto, fauna selvatica.
Due aironi cinerini spariscono mentre un'aquila dalla coda bianca li guarda in Ungheria.
© Bence Mate / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
14- Freddo e Nebbioso.
Menzione d'onore, Paesaggi.
La nebbia mattutina offusca gli alberi morti del lago rumeno Cuejdel, un bacino naturale creato dalle frane.
© Gheorghe Popa / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
15- Pesci volanti in movimento.
Terzo posto, sott'acqua.
Sostenuti dalla Corrente del Golfo, un pesce volante si insinua nell'acqua scura a cinque miglia da Palm Beach, in Florida.
© Michael O'Neill / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
16- Gocciolamento.
Terzo posto, visione aerea.
Sui fianchi del vulcano Kilauea, Hawai'i, l'unica entrata al mondo dell'oceano lavico riversa rocce fuse nell'Oceano Pacifico. Dopo l'eruzione all'inizio del 2016, il flusso di lava è durato circa due mesi per raggiungere il mare a sei miglia di distanza.
© Greg C. / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
17- Predatori su una palla esca.
Menzione d'onore, sott'acqua.
Preparandosi a colpire, il tarpon ha tagliato una scuola a forma di nastro di scad, al largo delle coste del Bonaire, nel Mar dei Caraibi.
© Jennifer O'Neil / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
18- Life after Life.
Menzione d'onore, visione aerea.
I gabbiani migratori prendono il volo da un albero di cedro che viene portato a valle da un fiume glaciale nella British Columbia, in Canada.
© Agathe Bernard / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
19- Beauty Saloon del Macaco.
Menzione d'onore, fauna selvatica.
Un macaco giapponese si concede un po' di tempo per cura personale sulle rive delle famose sorgenti calde.
© Lance McMillan / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year
20- Dushanzi Grand Canyon.
Secondo posto, paesaggi.
La luce del sole esalta strati minerali di diversi colori nel Grand Canyon di Dushanzi, in Cina
© Yuhan Liao / 2017 National Geographic Nature Photographer of the Year