Cercare ispirazione è sempre una buona idea, specialmente se si desidera un risultato importante! Se vogliamo goderci la natura, un raggio di sole che filtra fra le tende la mattina può essere sufficiente. Ma se vogliamo una vita bella e soddisfacente, è utile riflettere sulle parole di grandi pensatori, poeti e filosofi. Per questo motivo, abbiamo selezionato dieci frasi belle sulla felicità per aiutarti a trovare l'ispirazione per prendere in mano la tua vita e condurla dove vuoi.
Sul web, ci sono molte frasi belle sulla vita e sull'amore, ma a volte è difficile trovare frasi che si concentrino sulla felicità in modo specifico. Tuttavia, tutti sappiamo che la felicità è la base su cui costruire tutto il resto! Ecco dieci frasi belle sulla felicità che abbiamo scelto per te!
“La felicità non può esistere a discapito della felicità degli altri” Alberto Simone
Con questa frase tratta da una masterclass Omnama, Alberto Simone ci ricorda che non possiamo cercare la felicità solo per noi stessi e a tutti i costi. Viviamo in una comunità, una grande casa chiamata umanità, in cui tutti gli abitanti hanno gli stessi bisogni e cercano, ciascuno a proprio modo, la felicità. Siamo tutti collegati, siamo elementi di uno stesso immenso gioiello, e il modo migliore per garantirci la felicità è garantire anche agli altri l'accesso alla loro possibilità di essere felici.
“Per ogni minuto che rimani arrabbiato, perdi sessanta secondi di felicità” Ralph Waldo Emerson
Con questa frase provocatoria, Ralph Waldo Emerson ci ricorda che la rabbia, la contrapposizione e la stizza sono sentimenti umani normali. Tuttavia, ci sono momenti in cui questi sentimenti hanno uno scopo specifico e positivo nella vita. Il problema è che ci rubano del tempo prezioso per qualcosa di molto più bello e costruttivo, come la felicità.
“Colui che vuole viaggiare felice deve viaggiare leggero” Antoine de Saint-Exupery
Nel suo libro "Il Piccolo Principe", Antoine de Saint-Exupery ci invita a viaggiare leggeri, lasciando indietro tutte quelle cose, quei ricordi e quelle persone che ci appesantiscono il viaggio verso la felicità. La poetica di Saint-Exupery consiste proprio nel saper raccontare lo sconcerto della purezza posta di fronte alla complessità della vita. Per essere felici, dobbiamo lasciarci alle spalle tutto ciò che ci appesantisce e viaggiare leggeri.
Per essere felici bisogna credere innanzitutto nella possibilità di esserlo, affermò Lev Tolstoj. Nonostante si concentrasse sulla descrizione delle grandi forze storiche, Tolstoj non trascurava l'importanza delle emozioni e delle pulsioni individuali, e non esitava a scrivere sulla bellezza della vita. Sorprendentemente, in un'epoca dominata dal fatalismo sociale, Tolstoj ci offre una grande verità: la felicità non arriva da sola, ma è necessario aprire la porta alla possibilità di esserlo. Questo richiede una predisposizione mentale e d'animo, che si basa sulla consapevolezza che abbiamo il diritto e il merito di essere felici.