10 semplici passi per un te più felice



by FEDERICO COPPINI

10 semplici passi per un te più felice
10 semplici passi per un te più felice

Seguite questi 10 passi, per dare un pizzico di felicità alla vostra vita e a quella degli altri.

1. DARE

Fate cose per gli altri.
Prendersi cura degli altri è fondamentale per la nostra felicità. Aiutare altre persone non è solo benefico per loro e un’ottima cosa da fare, ma rende anche noi stessi felici e più in salute.
Dare crea anche connessioni più forti tra le persone ed aiuta a costruire una società più felice per tutti. E non si tratta solo di soldi, possiamo anche donare il nostro tempo, idee ed energia. Quindi se volete sentirvi bene, fate del bene!

Quali sono i vostri obiettivi più importanti?

2. Relazionarsi

Connettersi con le persone.
Le relazioni sono in generale il più importante incentivo alla felicità. Le persone con una rete sociale forte ed ampia sono più felici, più in salute e vivono di più. Relazioni intime con famiglia e amici danno amore, significato e supporto, e aumentano i nostri sentimenti di autostima. Reti più ampie portano un senso di appartenenza. Quindi prendersi il tempo di rafforzare le relazioni e crearne di nuove è essenziale per la felicità.

A chi tenete di più?

3. Esercizio fisico

Prendetevi cura del vostro corpo.
Corpo e mente sono connessi. Essere attivi ci rende più felici e migliora il nostro stato di salute fisica. Migliora istantaneamente l’umore e può tirarci fuori da una depressione. Non c’è bisogno di correre maratone; ci sono cose semplici che possiamo fare per essere più attivi quotidianamente. Possiamo anche aumentare il nostro benessere disconnettendoci dalla tecnologia, uscendo e facendo in modo di dormire a sufficienza!

Come vi mantenete attivi e in salute?

4. Ringraziare

Fate caso al mondo intorno a voi.
Avete mai sentito come se ci debba essere qualcosa di più nella vita? Beh, buone notizie, c’è! Ed è proprio di fronte a noi. Dobbiamo solo fermarci e farci caso. Imparare ad osservare di più e consci delle meraviglie per il nostro benessere in tutti gli ambiti della nostra vita, come camminare per andare a lavoro, il modo in cui mangiamo o la nostra relazione. Aiuta a sincronizzarci sui nostri sentimenti ed evita che rimuginiamo sul nostro passato o che ci preoccupiamo del futuro, quindi riusciamo a trarre di più da ogni giornata.

Quando vi fermate e osservate?

5. Provarci

Continuate ad imparare cose nuove.
Imparare influenza il nostro benessere in molti modi positivi. Ci espone a nuove idee e ci aiutate a rimanere curiosi e ad impegnarci. Ci da anche senso di capacità e aiuta ad aumentare la nostra fiducia personale e resilienza. Ci sono molto modi per imparare cose nuove, non solo attraverso qualificazioni formali. Possiamo condividere una capacità con amici, unirci a un club, imparare a cantare, praticare un nuovo sport e molto di più.

Quali cose nuove avete provato di recente?

6. Direzione

Avere obiettivi verso cui guardare.
Sentirsi bene riguardo il futuro è importante per la nostra felicità. Tutti abbiamo bisogno di obiettivi che ci motivino, e questi hanno bisogno di essere messi alla prova abbastanza da emozionarci, ma devono anche essere raggiungibili. Se cerchiamo di raggiungere l’impossibile, ci porta a stress superfluo. Scegliere obiettivi ambiziosi ma realistici da direzione alle nostre vite e porta senso di appagamento e soddisfazione quando li portiamo a termine.

Quali sono i vostri obiettivi più importanti?

7. Resilienza

Trovare modi per tornare in pista.
Tutti abbiamo i nostri momenti di stress, perdita, fallimento o traumi nelle nostre vite. Ma come rispondiamo a questi eventi ha un impatto importante sul nostro benessere. Spesso non possiamo scegliere cosa ci succede, ma possiamo scegliere il nostro atteggiamento verso quello che ci succede. In pratica non è sempre facile, ma una delle scoperte più importanti delle recenti ricerche è che la resilienza, come molte altre abilità della vita, può essere imparata.

Come vi rimettete in sesto nei momenti difficili?

8. Emozioni

Adottate un approccio positivo.
Le emozioni positive, come gioia, gratitudine, appagamento, ispirazione e orgoglio, non sono solo importanti sul momento. Una recente ricerca mostra che provarle regolarmente crea una “spirale verso l’altro”, aiutando a costruire le nostre risorse. Quindi anche se dobbiamo essere realisti sugli alti e bassi della vita, queste emozioni aiutano a concentrarci sull’aspetto positivo di ogni situazione, il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto.

Quali sono le vostre emozioni positive?

9. Accettazione

Siate a proprio agio con ciò che siete.
Nessuno è perfetto. Ma spesso ci paragoniamo con gli altri. Rimuginare sui nostri difetti, su quello che non siamo piuttosto che su ciò che siamo, rende molto più difficile essere felici. Imparare ad accettare noi stessi, pregi e difetti, e ad essere più gentili con noi stessi quando le cose vanno male aumenta il piacere della nostra vita, la nostra resilienza e il nostro benessere. Ci aiuta anche ad accettare gli altri per quello che sono.

Com’è il vostro vero voi?

10. Significato

Siate parte di qualcosa di più grande.
Le persone che hanno significato e uno scopo nelle loro vite sono più felici, sentono di avere più controllo e riescono a trarre di più da quello che fanno. Provano anche meno stress, ansia e depressione. Ma dove troviamo “significato e scopo”? Potrebbe essere la nostra fede religiosa, essere genitori o fare un lavoro che faccia la differenza. Le risposte variano per ognuno di noi, ma hanno tutte a che fare con l’essere connessi con qualcosa di più grande di noi.

Cosa da significato alla vostra vita?