7 Cose che tutte le grandi relazioni hanno in comune



by   |  LETTURE 638

7 Cose che tutte le grandi relazioni hanno in comune

Avete presente quelle relazioni che vi risucchiano energie? Quelle che impattano la vostra capacità di dare realmente in massimo a casa, a lavoro, nella vita? Ci sono conseguenze nel sopportarle e nell’incapacità di affrontare la realtà e ammettere che qualcosa non va bene.

E mentre non ha senso fare finta che una relazione abbia un futuro quando non ce l’ha, è altrettanto importante riconoscere quando le relazioni sono giuste, e quando vale la pena investire su di esse.

Che si tratti di vostro figlio, del vostro partner, dei vostri genitori, dei vostri amici o dei vostri colleghi, qui ci sono sette segni di una buona e sana relazione:

1- Fiducia

Le relazioni importanti sono costruite su una base di fiducia, qualcosa che richiede tempo per essere costruita e che è difficile da riguadagnare una volta persa. Senza fiducia, le relazioni di ogni tipo fallirranno. Sapete che vi fidate l’un l’altro quando vi sentite al sicuro, a vostro agio, aperti, vicini. Si riflette nella volontà di ascoltare le cose complicate, e imparare da esse.

2- Apertura

Vi esprimente in maniera aperta ed onesta. Nessun argomento è tabù. Entrambe le parti si sentono ascoltate. Vi impegnate in conversazioni oneste e rispettose che vi permettono di capirvi l’un l’altro e costruire una connessione genuina. Quando avete problemi e preoccupazioni, le condividete direttamente e non con altre persone. Non vi lamentate mai a riguardo e non vi criticate mai alle spalle.

3- Rispetto

Entrambe le parti riconoscono che nessuno dei due è perfetto. Vi accettate per quello che siete. Troppo spesso ci concentriamo su quello che ci aspettiamo o che speriamo siano le persone, e mentre è importante riconoscere come le persone possono crescere o imparare, rimanere aggrappati a chi vi aspettate che qualcuno diventi porterà inevitabilmente a delusione e frustrazione.

4- Lavoro di squadra

Per fare in modo che le relazioni nella vostra funzionino, voi e l’altra persone dovete fare entrambi la vostra parte, perchè servono due persone per ballare un tango. Prendete decisioni insieme e ascoltate le preoccupazioni e preferenze dell’altra persona. Portate le vostre idee ed opinioni e rimanete aperti al punto di vista dell’altro. Lavorate con fiducia e rispetto reciproci per raggiungere ciò di cui avete bisogno.

5- Gioia

Le relazioni salutari sono energizzate da risate, da divertimento. Mentre non vi potete aspettare da nessuno che sia felice ogni minuto ogni giorno, le buoni relazioni sollevano gli animi e ci fanno sentire amati ed accettati. La maggior parte delle persone sono capaci di frustrarci o disturbarci in qualsiasi momento, ma ciò che conta è la capacità di andare oltre i disaccordi e cercare di goderci la compagnia reciproca.
 

6- Gentilezza

Vi trattate a vicenda con gentilezza, considerazione e compassione. Siete amichevoli e parlate con calore e considerazione. Siete generosi l’un l’altro. Quando scegliete di investire nei bisogni degli altri, l’impatto è significativo.

7- Perdono

Aggrapparsi a rancori appesantisce ogni relazione. Risentimento, delusione e frustrazione, quando rimangono irrisolti, erodono la fiducia e consumano il nostro spirito. Sapete di avere una relazione importante quando siete capaci di esprimere come vi sentite e lasciare andare. Siete capaci di perdonare velocemente. Vi supportate l’un l’altro. Imparate dalle esperienze che affrontate, e andate avanti.